Da bambina avevo sempre creduto alle favole, al principe azzurro, l’happy end…..così volevo la mia vita amorosa…..poi da adolescente speravo di incontrare un bravo ragazzo che mi accettasse per quella che ero……da adulta abbandonai l’idea della favola, del principe azzurro, dell’happy end e anche del bravo ragazzo.
La mia metà non esisteva: e questa era la mia unica certezza!!
Avevo sperato di incontrarla in qualche libreria, ad un corso di scrittura amatoriale o di fotografia, in qualche circolo culturale….gli anni erano passati, nessuna traccia della metà o di qualcuno che almeno gli si avvicinasse….e , quest’anno, sarebbero suonati i quarantadue.
Così quando Stefania, una mia collega di lavoro, mi invitò fuori per una cena con amici, non mi ero fatta remore ed avevo subito accettato. Ma Stefania era una donna da locali alla moda, impersonali, freddi, ristorantini chic, dove mangi male, poco e spendi molto …..
Gli amici di Stefania erano uguali a lei: alla moda, impersonali, freddini, ma soprattutto molto, molto accoppiati!!!!
Per tutta la sera non feci altri che sentirmi a disagio, inadeguata, fuori posto….verso le undici decisi che la scusa di “essere stanca” poteva reggere e me ne tornai a casa….
Il giorno seguente Stefania mi consigliò una chat per single e non so se per disperazione, curiosità o altro, mi iscrissi.
All’inizio era anche divertente: parlare con persone diverse, senza spostarti da casa e, soprattutto, quando puoi essere in “off” senza tanti problemi o scuse…..
Con il passare dei giorni mi resi conto della “qualità” dei contatti: uomini sposati in cerca di avventure da una notte, squattrinati o uomini senza un’idea di cosa “fare da grandi”……molto lontani dall’idea del mio “bravo ragazzo”……..
Ero rassegnata, ma anche speranzosa….e quest’ultima mi ripagò con Uomo Lieto: il contatto era entrato in punta di piedi, timido e percepivo il fatto che fosse poco avvezzo a quel nuovo modo di “fare amicizia”….
Era dolce, simpatico……ma quell’invito era arrivato….troppo presto???? O forse il tempo era giusto, ma io non mi sentivo ancora pronta….sì, insomma, quell’invito mi aveva fatto piacere e, al tempo stesso, paura….
E così mi trovavo perfettamente vestita e truccata…pronta per l’appuntamento….ma mi mancava quella dose di coraggio per aprire la porta e affrontare, finalmente, una persona dell’altro sesso……
Ero ancora seduta sulla cassapanca all’entrata dell’appartamento, guardavo il mio riflesso nello specchio: jeans, maglietta, felpa, scarpe da ginnastica …..uno stile troppo semplice, ma non volevo dare l’impressione che a quell’appuntamento ci tenessi poi tanto…volevo passare inosservata…avevo pensato ad una gonna, poi ad un vestito…poi ero tornata sui pantaloni e poi nuovamente la gonna….alla fine il mio armadio chiedeva pietà, ed io mi stavo convincendo che Uomo Lieto mi avesse invitata per ciò che avevo scritto di me, per quello di cui avevamo scritto e di sicuro non per come fossi vestita…….
E continuavo a dondolarmi sulla cassapanca….fino a quando decisi di fare una telefonata…..composi il numero in fretta in modo da non aver nessun ripensamento…
:- Ste, sono io, Lara….:-
:- Lo so cara, ho il numero memorizzato….allora com’è????:-
Attimo di silenzio e poi:- sono ancora a casa….:-
:- cosaaaaaaaaaaaa, ma sei matta??? No, dico, un uomo ti invita e tu che fai????:-
:- non…non me la sento….e se poi non gli piaccio? Se non sono il suo tipo….se sono troppo grassa, magra, alta, bassa……senti non me la sento proprio:-
:- Lara….ti ha solo chiesto di uscire…e se lo ha fatto è perché qualcosa di quello che gli hai raccontato ….gli piace, fammi questo favore……vai a questo dannatissimo appuntamento e…. divertiti…beviti un caffè, passa un pomeriggio sereno….ma esci da quella casa…..SUBITO!!:-
Respirai profondamente….scesi dalla cassapanca, indossai il mio trench…e uscii: qualsiasi cosa stessi facendo….convinta o meno….non potevo tornare indietro
Un cappello pieno di ciliege, di Oriana Fallaci
-
Avevo iniziato a leggere questo libro molti anni fa e non ero riuscita a
superare le prime dieci pagine. Adesso, forse complice un’età più avanzata
e un...
3 mesi fa
Nessun commento:
Posta un commento